Il pane è un alimento incredibile. Antico, forse uno dei più. Gonfio di poesia e antesignano della globalizzazione. Democraticamente trasversale alle tavole snob come a quelle contadine è buono fresco ma anche stantio. Single, accoppiato ed anche orgiastico, come in questo caso.
Partendo dal mio solo precetto che è non sprecare e dagli spunti sempre preziosi di quella fucina che è l’MTChallenge – dopo i canederli – vi propongo la mia versione della torta di pane.
Mi ha dato una gran soddisfazione tanto per il sapore quanto perché è un dolce all’80% riciclato: cioccolato, datteri e nocciole che ancora erano in dispensa, il pane secco, una bacca di vaniglia comprata in un viaggio lontano e un arancia (di cui usiamo sia la scorza che il succo per restare fedeli al nostro principio of the year).
Non sprechiamo nemmeno parole e tempo quindi bando alle ciance e cuciniamo.
Ingredienti
12 datteri
20 nocciole
250 gr. di pane secco
200 gr. di latte
1 bacca di vaniglia
170 gr. di zucchero
2 uova
30 gr. di cioccolato fondente
un pizzico di cannella
un pizzico di sale
1 arancia (tutta la scorza e metà del succo)
1 noce di burro e 2 cucchiai di pan grattato per preparare la teglia
Preparazione
Facciamo intiepidire il latte con la bacca di vaniglia (incisa in verticale). Tagliamo il pane a cubetti di circa 1/1,5 cm e versiamoci il latte ancora tiepido dopo aver tolto la bacca e lasciamolo ad ammollarsi per una mezzora abbondante (il tempo varia in base al tipo di pane e alla di lui “stagionatura”).
Dividiamo le uova e con l’aiuto delle fruste elettriche montiamo i tuorli con lo zucchero (150 dei 170 gr. previsti) e gli albumi a neve con il sale. Sgusciamo le nocciole e tritiamole grossolanamente. Priviamo i datteri del nocciolo e riduciamo anche loro a tocchetti. Tritiamo al coltello il cioccolato.
Quando il pane risulta ben morbido aggiungiamo i tuorli montati con lo zucchero, la cannella, le nocciole, i datteri, il cioccolato e per ultimi gli albumi. Amalgamiamo brevemente. Ungiamo la teglia con il burro e spolveriamo con il pan grattato. Livelliamo l’impasto nella tortiera pigiandolo con il dorso di un cucchiaio, cospargiamo la superficie con i 20 gr. di zucchero tenuti da parte in precedenza.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti finchè l’aspetto non sia dorato.