• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Come Preparare Cantucci al Pistacchio

Aggiornato il 8 Marzo 2022 da Luca

I cantucci sono una tipologia di biscotti molto amati soprattutto in Toscana, la regione italiana dove sono stati inventati. Si tratta di ottimi biscotti cotti al forno una prima volta e poi tostati, preparati con ingredienti semplici ed impreziositi dal buon sapore delle mandorle, da intingere in un vino dolce liquoroso, anche esso toscano. Se anche voi avete voglia di preparare questi deliziosi biscotti, in una versione innovativa, seguite le nostre indicazioni, vediamo insieme come fare i cantucci ai pistacchi.

per prima cosa vi occorreranno tutti gli ingredienti necessari per 4 persone, ovvero 150 gr. Di zucchero, un pizzico di sale, la punta di un cucchiaino di lievito istantaneo per dolci, 60 gr di burro, 125 gr di pistacchi al naturale, 400 gr di farina 00, 3 uova più un tuorlo.

Con tutti gli ingredienti pronti cominciate pure a preparare i vostri cantuccini toscani accendendo il forno a 200° per preriscaldarlo, poi disponete i pistacchi su una teglia e infornate, dovranno tostarsi per 4-5 minuti. Intanto dedicatevi alla preparazione dell’ impasto rompendo le uova all’ interno di un recipiente ampio, unitevi il sale e lo zucchero e cominciate a montare con l’ aiuto delle fruste elettriche, quando il composto comincerà ad essere spumoso, aggiungete il burro fuso e continuate a montare, poi man mano aggiungete il lievito e la farina setacciati e continuate a lavorare il composto, infine unitevi i pistacchi, compattate al meglio l’ impasto e dividetelo in due o tre parti e modellateli a forma di filoncini. Foderate la teglia del forno con la carta oleata e disponeteci i filoncini spennellati con un battuto d’ uovo ed infornate in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, quindi sfornate, lasciate che si raffreddino e tagliateli in tanti pezzetti in diagonale ( a seconda della grandezza preferita). Poneteli nuovamente in forno e lasciateli cuocere per altri 10 minuti a 170° per renderli perfettamente croccanti e cotti anche all’ interno.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Tortillas

  • Come Fare le Sfogliatelle

  • Come Fare la Confettura di Pere in Casa

  • Come Fare la Confettura di Cipolle Rosse

  • Come Preparare la Citronete

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.