La loro geometria perfetta vi conquisterà a tal punto che non riuscirete a smettere di sgranocchiarli. Perfetti per una dolce pausa insieme ad una buona tazza di tè.
Vediamo come realizzare questi squisiti biscottini
Ingredienti per circa 50 biscotti
Per la frolla bianca
175gr di farina 00
75gr di farina di riso
125gr di burro salato
75gr di zucchero di canna
1 uovo
scorza grattugiata di limone
Per la frolla scura
165gr di farina 00
60gr di farina di riso
25gr di cacao amaro
125gr di burro salato
75gr di zucchero di canna
1 uovo
1 cucchiaio colmo di polvere di caffè (quella per la moka, NON caffè solubile)
scorza grattugiata di limone
In più
1 albume per spennellare
Miscelate in un recipiente le farine setacciate, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero, l’uovo, la scorza del limone e amalgamate il tutto in modo veloce, giusto il tempo necessario per tenere tutto insieme. Fate una palla, mettetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa 1 ora in frigorifero (potete anche lasciarla tutta la notte nel caso vogliate cucinare i biscotti il giorno successivo).
Per la frolla al cacao seguite lo stesso procedimento setacciando anche il cacao assieme alle farine e aggiungendo il caffè in polvere insieme con lo zucchero.
Con un mattarello stendete i due impasti in rettangoli di circa 2 mm di spessore. Sbattete l’albume e spennellate l’impasto bianco, appoggiatevi sopra quello nero e premete un poco in modo che i due impasti si attacchino uno all’altro. Spennellate un poco di albume anche sul composto al cacao, ritagliate i bordi con un coltello e arrotolate l’impasto dal lato corto avendone cura e mantenendolo stretto.
Rimettete in frigorifero e fate riposare per 1 ora circa in modo che l’albume si indurisca. Tagliate poi a fette il rotolo di pasta tenendo uno spessore di 1/2 cm circa.
Posizionate i biscotti su una placca precedentemente foderata con carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 12-15 minuti fino al raggiungimento della doratura sui bordi.