Quando devi uscire, se non hai orari prestabiliti, cerca di muoverti di sera o di mattina presto. Se per esempio devi fare la spesa, è meglio se esci la mattina presto e torni a casa prima delle 10. Prediligi grandi supermercati che hanno tutto ciò che cerchi, piuttosto che singoli negozi, dove devi spostarti camminando sotto al sole.
Quando sei a casa se puoi apri le finestre in modo che passi aria e si stia freschi poi anche la notte. Se non puoi sarebbe bene che ti procurassi un ventilatore o un condizionatore d’aria, soprattutto mentre cucini o sei costretto a stare in una stanza più calda. Evita fonti di calore se non necessarie, come computer, luci accese, o altri oggetti che sprigionano caldo.
Mangia tanta frutta, prepara cibi freschi ed estivi, come insalate, piatti freddi, secondi e così via. Allo stesso modo evita cibi pesanti o caldi. Tieniti costantemente idratato, bevendo molto. Fai attenzione perchè non tutte le bevande in commercio sono funzionali per dissetarti. Le bibite gasate, per esempio, ti gonfiano soltanto. Prediligi l’acqua, il the, i succhi di frutta e bevande energetiche, che oltre a idratarti ti danno anche un apporto di zuccheri.
Lavati spesso. Sembra una cosa ovvia, tuttavia è meglio sottolineare l’importanza di una doccia. Idrata la pelle, pulisce e toglie il sudore. Ti darà una sensazione di benessere e freschezza, soprattutto di sera prima di andare a letto. Inoltre se puoi vai a mare oppure in piscina. Sono luoghi anche divertenti e piacevoli, dove stare in amicizia e godersi qualche ora di riposo.