• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Aggiornato il 31 Ottobre 2022 da Luca

Si ottiene dalla fermentazione acida dell’alcool e dagli alcoolici (per gli usi di cucina il migliore è l’aceto di vino).
Oltre che per condire le insalate, è ottimo per talune pulizie, dacché fa scomparire quella specie di pellicola lasciata a volte dalla schiuma del sapone o dci detersivi. In particolare, i lavai d’acciaio passati con una spugna imbevuta d’aceto, sciacquati e asciugati con cura, riacquistano il lucido primitivo. Inoltre, serve per togliere macchie di sostanze alcaline e per ravvivare i colori dei tessuti stampati cui l’uso e il tempo hanno tolto l’originaria vivezza (un telo intinto nell’aceto allungato con acqua e strizzato ben bene non di rado elimina anche il segno lucido del ferro da stiro dalle stoffe scure).

Per eliminare il deposito che macchia le pareti dell’ampolla dell’aceto e che si è incrostato sul fondo, riempitela d’acqua fresca e aggiungetevi un cucchiaino d’ammoniaca. Dopo parecchie ore, o meglio dopo tutta una notte, sciacquatela in acqua caldissima e mettetela a scolare capovolta.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Togliere Macchie di Acidi

  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire

  • Come Conservare la Lana d’Acciaio

  • Come Pulire un Accendigas

  • Come Lavare e Stirare Acetati

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.