La ricetta delle sfogliatelle di pasta secca con radicchio di Treviso e gorgonzola vi permetterà di preparare un primo piatto veloce e saporito per le vostre cene.
Ingredienti semplici e di stagione conferiranno tutto il gusto della natura invernale alla pietanza.
Ecco in poche mosse la ricetta per un primo piatto raffinato e di facile esecuzione, per un sicuro successo in tavola.
Ingredienti per quattro persone
25 sfoglie di pasta all’ uovo fresco
4 cespi di radicchio trevigiano
250 g di gorgonzola dolce
2 dl di latte
20 g di farina tipo 00
50 g di burro
1 bicchiere di vino rosso
noce moscata
sale e pepe
Preparazione:
Cuocere le sfoglie all’uovo nel microonde per 20 secondi (con un apparecchio con 1000 W di potenza), oppure in forno per 1 minuto a 200°. Estraete le sfoglie maneggiandole delicatamente per non farle sbriciolare.
Pulite il radicchio di treviso, tagliatelo a tocchetti e mettetelo in acqua fredda corrente. Scolatelo e stufatelo per qualche minuto in padella con 40 g di burro, irrorando con il vino rosso, che esalterà i colori del radicchio.
Fate una besciamella leggera utilizzando il latte, la farina, una noce di burro, un pizzico di noce moscata e poco sale; aggiungete quindi il gorgonzola tagliato a pezzetti e mescolate il composto delicatamente fino a che il formaggio non si sarà sciolto e la besciamella non sarà addensata.
Poco prima di servire, disponete le sfogliatelle nel piatto alternando il radicchio stufato con la fonduta di gorgonzola.
A piacere, decorate il piatto con una manciata di grana padano grattugiato e con qualche goccia di salsina verde ottenuta frullando assieme per un minuto 50 g di rucola, 50 g di basilico, 50 g di prezzemolo e un po’ d’olio extravergine d’oliva.