• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Come Preparare Crostata di Frolla e Sfoglia con Crema al Caffè

Aggiornato il 23 Luglio 2021 da Luca

L’aroma inconfondibile che si espande per casa al mattino. Il primo caffè al bar quando sono in anticipo prima di entrare in ufficio. la pausa con i colleghi. La rilassante tazzina dopo pranzo. Ma soprattutto quel caffè con una cara amica tra chiacchiere leggere e risate confortanti… Per gli appassionati ma anche per gli abituali, il caffè è sempre un momento prezioso, da godere senza fretta. E se il caffè diventa cremoso e il suo aroma in un morso croccante si confonde col cioccolato: è solo con quella cara amica che ne dividereste l’ultima “briciola”.

Ingredienti
per la frolla
200 gr farina 00
100 gr farina ai cereali per dolci
130 gr burro
2 uova: 1 tuorli + 1 uovo intero
120 gr zucchero di canna

per la crema al caffè
15o gr di caffè (una macchinetta da 3 tazze)
350 gr latte
100 gr zucchero
40 gr farina 00
3 tuorli
2 cucchiaini di crema di cioccolato
100 gr di cioccolata fondente
1 rotolo di pasta sfoglia
gocce di cioccolato fondente

Procedimento
Mescolare i due tipi di farina e disporli con la classica fontana in una ciotola capiente. Far ammorbidire il burro e metterlo al centro della fontana, quindi con una forchetta lavorare burro e farine fino ad ottenere un impasto molto bricioloso. A questo punto riformare la fontana e aggiungere le uova, lo zucchero. amalgamare bene e lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto compatto e morbido. Far riposare in frigo per circa 1/2 ora.

Scaldare il latte ed il caffè insieme in un pentolino capiente. A parte montare per qualche minuto i tuorli con lo zucchero e aggiungere poi la farina setacciata (come per una normalissima crema pasticcera). Diluire il composto ottenuto con il latte e caffè caldi, quindi spostare il tutto sulla fiamma bassa e mescolare fino a che non si addensa. Togliere dal fuoco, aggiungere due cucchiaini di crema al cioccolato e mescolare per incorporare. Versare in una ciotola o un piatto, coprire con la pellicola e lasciar raffreddare.

A questo punto ricoprire con la pasta frolla lo stampo da crostata (non c’è bisogno di imburrarlo perchè la pasta frolla è già burrosa e non si dovrebbe attaccare, tuttavia si può mettere sul fondo un disco di carta da forno), spennellare con un po’ di latte, cospargere con abbondanti gocce di cioccolato fondente quindi ricoprire con il disco di pasta sfoglia e premere un po’ con le dita per far aderire i due strati di pasta.

Quando la crema sarà raffreddata, ricoprire la base della crostata e infornare a 180°, forno statico e preriscaldato, per circa 35-40 minuti. Quando la pasta frolla e la pasta sfoglia avranno preso un bel colorito dorato togliere la crostata dal forno. Ricoprire tutta la crostata con le scaglie di cioccolato fondente, che si scioglieranno con il calore emanato dalla crema. Lasciar raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno un’ora prima di servirla. La cioccolata, che si era fusa sulla crema, in frigorifero riprenderà consistenza formando una sfoglia croccante che ricopre la crema.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Tortillas

  • Come Fare le Sfogliatelle

  • Come Fare la Confettura di Pere in Casa

  • Come Fare la Confettura di Cipolle Rosse

  • Come Preparare la Citronete

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.