• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Come Preparare Crema di Piselli e Rosmarino con Chips di Carota

Aggiornato il 27 Maggio 2021 da Luca

La primavera offre lo spunto per ricaricarci di proteine vegetali attraverso gli ortaggi, ops… i legumi, buoni e salutari. Parlo in particolare dei piselli. Certo, dirlo a voi gurmè, che i piselli non vanno confusi con le altre verdure, che sono legumi, pertanto è meglio non considerarli un “contorno” bensì una fonte di proteine, può essere superfluo. Ma lo faccio lo stesso, magari ai più distratti torna utile.

Tra i legumi, i piselli sono i meno calorici (77×100 gr. quelli freschi, 293×100 gr. quelli secchi) e poveri di grassi (0,2×100 gr.), ideali per assumere le vitamine (la C e la B) consumandoli crudi o cotti al vapore il minimo indispensabile. Tutti i nutrizionisti consigliano di accompagnare i piselli ai cerali – quindi insieme a riso o pasta – come piatto unico, oppure seguiti da un contorno “vero”. In versione crema, cioè passati, i piselli perdono parte della loro fibra alimentare, ma sono più digeribili.

La ricetta di oggi è velocissima, senza aggiunta di grassi animali come burro o panna. Si può gustare “nature” oppure aggiungendo una quenelle di quark per recuperare la parte di latte che manca. Oppure, come ho fatto io, delle chips di carota o dei crostini di pane bruscato per conferire al piatto una componente croccante. Le chips si trovano già pronte in qualsiasi negozio bio, altrimenti vi spiego come fare.

Ingredienti
400 gr di piselli freschi (peso da sgranati)
1/2 l di brodo vegetale (sedano carota e cipolla)
1 scalogno
2 rametti di rosmarino (solo le foglioline)
olio evo
sale
2 carote
olio di semi per friggere

Preparazione
In una casseruola, meglio se con doppio fondo così serve meno acqua, scaldare l’olio con lo scalogno e il rosmarino tritato finemente, quando lo scalogno comincia a scaldarsi aggiungere un mestolo di brodo e stufarlo per qualche minuto, prima di aggiungere i piselli.
Coprire la pentola con il coperchio e lasciar che cuocia per 20 minuti in un dito di brodo, controllando la cottura via via e aggiungendo altro brodo. Quando i piselli saranno teneri aggiustare di sale e con un frullatore a immersione (oppure tradizionale) frullate tutto, in modo da sminuzzare ulteriormente anche il rosmarino.
Per le chips di carota, se non volete acquistarle “in busta” procedete così: Pelate 2 carote e con l’aiuto di una mandolina fatele a fette in modo che siano spesse massimo 0,3 cm, immergetele immediatamente in acqua e ghiaccio e lasciatele lì qualche minuto, il tempo di scaldare bene dell’olio di semi abbondante. Ora prendete le carote scolatele dall’acqua e con cautela buttele in padella con l’olio, 3 secondi e le potete togliere prima che brucino.
Scolatele su carta assorbente e salatele solo alla fine, perchè con il sale perdono croccantezza.
Comporre il piatto con la crema di piselli le chips sopra e/o del rosmarino.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Tortillas

  • Come Fare le Sfogliatelle

  • Come Fare la Confettura di Pere in Casa

  • Come Fare la Confettura di Cipolle Rosse

  • Come Preparare la Citronete

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.