• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Come Fare le Sfogliatelle

Aggiornato il 21 Luglio 2022 da Luca

La sfogliatella riccia, insieme alla frolla è un dolce tipico della pasticcera napoletana, assolutamente goloso, nato casualmente nel 18° secolo in Campania dove una suora aggiunse a del semolino impastato, frutta secca, zucchero e limoncello, ottenendo così il ripieno che venne richiuso ed infornato. Da questa ricetta, nata per non buttare via nulla, si ottenne un dolce talmente squisito che un oste napoletano volle impossessarsi della ricetta, facendola propria, modificando solo alcuni ingredienti, ancor oggi rimasti immutati ed apprezzati. Se anche voi allora desiderate cimentarvi nella preparazione di questo dolce piuttosto impegnativo, vediamo insieme come fare le sfogliatelle:

per prima cosa vi occorreranno 250 gr di farina 00, 100 gr di acqua, strutto 125gr, 1 pizzico di sale,10 gr di miele, poi per il ripieno 50 gr di semolino, 50 gr di ricotta fresca, 75 gr di zucchero a velo, 1 uovo, 125 gr di acqua, 1 pizzico di sale ed 1 fialetta di essenza di vaniglia. dopo esservi procurati tutto il necessario cominciate sciogliendo il sale nell’acqua calda, poi lasciatela raffreddare. Con un robot da cucina impastate farina, miele e acqua salata, lasciate poi riposare il panetto coperto per 30 minuti. Riprendete l’ impasto, rimaneggiatelo e pennellatelo con dello strutto, quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare per 1 ora. Ora stendetelo con un mattarello e passatelo nello stendipasta, fino a renderlo sottilissimo, aiutandovi con lo strutto e non con la farina come si fa di solito. Poi la sfoglia dovrà essere arrotolata su se stessa fino a formare un cilindro e lasciata a riposo una notte intera. L’ indomani preparerete il ripieno portando sul fuoco acqua e un pizzico di sale, poi aggiungete lentamente il semolino, quindi lasciate cuocere per 5 minuti e mescolate bene, quando poi sarà freddo aggiungete ricotta, uovo, vaniglia e zucchero a velo e mescolate bene.Ora arriva la parte “complicata” (forse più da spiegare che da realizzare!). Poi riprendete il panetto e tagliatelo a fette da 1 cm, ungete ogni fetta con dello strutto e ricavate dei coni, poi riempiteli con la farcitura. Adagiate le sfogliatelle su della carta da forno e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, poi prima di servirle cospargetele di zucchero a velo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Tortillas

  • Come Fare la Confettura di Pere in Casa

  • Come Fare la Confettura di Cipolle Rosse

  • Come Preparare la Citronete

  • Come Fare le Tigelle

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.