• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Come Fare la Confettura di Cipolle Rosse

Aggiornato il 6 Maggio 2022 da Luca

La confettura di cipolle rosse , per quanto possa suonare strano, è una leccornia che gli amanti dei formaggi e dei crostini farciti amano concedersi, infatti questa confettura si presta benissimo come accompagnamento di queste pietanze, vediamo allora come fare la confettura di cipolle rosse :

per prima cosa procuratevi gli ingredienti necessari alla preparazione, vale a dire mezzo kg. di cipolle rosse di Tropea, 150 g. di uvetta, 150 g. di zucchero semolato, 150 g. di zucchero di canna, 1 foglia di alloro, 3 chiodi di garofano, 1 bicchiere di vino bianco, mezzo bicchierino di liquore cognac.

Cominciate a preparare la vostra confettura pulendo con cura le cipolle sotto il getto dell’ acqua fredda in modo tale che quando le trasferirete sul tagliere di legno e le taglierete in tante fettine sottili, il fenomeno della lacrimazione sarà notevolmente ridotto. Nel frattempo all’ interno di un recipiente di vetro mettete le due tipologie di zucchero, l’ alloro, i chiodi di garofano, il vino bianco ed il cognac e lasciate a macerare insieme per 12 ore, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Dieci minuti prima della fine delle 12 ore di macerazione mettete l’ uvetta in ammollo in acqua, quindi strizzatela ed unitela agli altri ingredienti, poi mettete tutto in un pentolino, portatelo sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma molto bassa per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo dedicatevi alla sterilizzazione dei contenitori di vetro dove conserverete la vostra marmellata di cipolle, lavandoli prima con cura e poi mettendoli in acqua bollente per 10 minuti, quindi lasciateli scolare ed asciugateli con cura.

Terminata la cottura della confettura potrete spegnere il fuoco e versarla nei contenitori perfettamente asciutti. Fate poi bollire i barattoli per 15 minuti e lasciateli raffreddare a testa in giù in modo da creare il sottovuoto. E consumatela nel giro di 6-7 mesi ed una volta aperto il barattolo lasciatelo in frigo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Tortillas

  • Come Fare le Sfogliatelle

  • Come Fare la Confettura di Pere in Casa

  • Come Preparare la Citronete

  • Come Fare le Tigelle

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.