• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Alimenti che Contengono Vitamina B3 – Quali Sono

Aggiornato il 26 Febbraio 2020 da Luca

Gli alimenti con vitamina B3 sono importanti per il benessere del nostro corpo, leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere alimenti ricchi di vitamina B3 in base a criteri di qualità, aspetti nutrizionali, proprietà benefiche per l’organismo, prezzo e corretta informazione per il consumatore.

La vitaminaB3 ha moltissimi nomi: spesso la troverete nominata come niacina, acido nicotico, nicotinamide o infine vitamina PP. Anche questa, come altre vitamine del gruppo B, è idrosolubile, e può essere sintetizzata dal nostro corpo, oltre che assunta attraverso gli alimenti. Nel primo caso, il processo ha inizio a partire da un amminoacido essenziale dal nome triptofano. Nonostante l’idrosolubilità, la vitamina B3 dimostra di resistere ai trattamenti, in particolare cottura, che interessano i cibi.

La vitamina PP viene in gioco soprattutto nel processo di sintesi di carboidrati, proteine e lipidi. Il suo intervento precede quello di due cofattori che si occupano successivamente nella scomposizione in amminoacidi e acidi grassi. Come la vitamina B1, la B3 è perciò importantissima per la produzione di energia del nostro corpo.

Oltre che dalla produzione attraverso il triptofano, la vitamina B3 è assumibile mediante gli alimenti che ne sono particolarmente ricchi, come lievito di birra, carne, cereali e legumi. Anche l’amminoacido da cui comincia la produzione all’interno del nostro organismo ( triptofano) è presente negli alimenti, e nello specifico nelle carni bianche, uova, legumi, cereali e , anche se in quantità più modesta, nei latticini e nella verdura.

Anche se è sempre preferibile introdurre la vitamina B3 attraverso gli alimenti, seguendo una dieta ricca e moderata, il fatto che a partire dal triptofano il nostro organismo produca vitamina PP rende abbastanza rare possibili carenze di questa vitamina. Si hanno riscontri invece negativi nelle popolazioni che basano la loro alimentazione sul mais, cereale che al contrario è ricco di antivitamina PP. La deficienza di questa vitamina può provocare una malattia nota in Europa fino a metà de Novecento, la pellagra.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Tortillas

  • Come Fare le Sfogliatelle

  • Come Fare la Confettura di Pere in Casa

  • Come Fare la Confettura di Cipolle Rosse

  • Come Preparare la Citronete

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.