• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Marcapiano

Blog di Luca Marcapiano

Alimenti che Contengono Vitamina B12 – Quali Sono

Aggiornato il 26 Febbraio 2020 da Luca

Gli alimenti con vitamina B12 sono importanti per il benessere del nostro corpo, leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere alimenti ricchi di vitamina B12 in base a criteri di qualità, aspetti nutrizionali, proprietà benefiche per l’organismo, prezzo e corretta informazione per il consumatore.

Se avete sentito parlare di cobalamine, avete appreso il nome della sostanza che viene più comunemente chiamata vitamina B12. Questa sostanza, idrosolubile come la maggioranza delle vitamine del gruppo B, è presente solo in fonti animali e non è sintetizzabile dal nostro organismo, poiché in natura solo batteri e funghi riescono in questa operazione.

Ciò significa che i vegetariani e i vegani, che generalmente evitano il consumo di cibi di provenienza animale, sono tra i soggetti più esposti ad una carenza di questa vitamina, che provoca alla lunga una particolare forma di anemia. La vitamina B12 non è immediatamente assimilabile dal nostro corpo, ma viene assorbita solo nell’intestino, quando si lega ad un “fattore intrinseco”, ossia ad una proteina prodotta dalle pareti dello stomaco.

Proprio come le altre vitamine del gruppo B, anche la B12 è coinvolta nella sintesi di proteine, carboidrati e lipidi.

A parte il fegato, fonte preziosa di questa sostanza, è possibile assumere vitamina B12 in piccole quantità solo attraverso alimenti di origine animale, quali latticini, formaggi, uova, e ovviamente, carne e pesce. Trovare questa sostanza anche nei cibi vegetali è possibile, ma in realtà tale ipotesi è determinata dalla contaminazione con microrganismi, quali funghi e batteri, che sono in grado di sintetizzare le cobalmine.

La vitamina B12 viene immagazzinata nel nostro corpo, ed è perciò sufficiente seguire una dieta equilibrata per poter contare sul giusto apporto di tale sostanza. Nei casi di gravidanza, ai normali livelli si consiglia di associare un’integrazione ulteriore. Il fabbisogno quotidiano è stato individuato in 2 mg per gli adulti, e in proporzione all’impiego di energie per i bambini. Sono possibili carenze di vitamina B12 nei vegetariani e nei vegani, che non assumono cibi di fonte animale, gli unici a contenere la vitamina B12.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Tortillas

  • Come Fare le Sfogliatelle

  • Come Fare la Confettura di Pere in Casa

  • Come Fare la Confettura di Cipolle Rosse

  • Come Preparare la Citronete

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per chi Viaggia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Acidi
  • Come Utilizzare l’Acetone per Pulire
  • Come Conservare la Lana d’Acciaio
  • Come Pulire un Accendigas
  • Come Pulire l’Ampolla dell’Aceto

Pagine

  • Contatti

Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.